Renewable Energy Everywhere

Preferenze di privacy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per capire come interagisci con esso. Accettando, acconsenti all'uso di questi cookie. Per saperne di più, consulta la nostra politica sulla privacy.

Soluzioni di batterie termiche in Bassa Sassonia

Accumulo termico ・ Soluzioni di stoccaggio termico in Germania

Il tuo partner per soluzioni di batterie termiche in Bassa Sassonia

Come potenza eolica della Germania, la Bassa Sassonia (Niedersachsen) dispone di un'abbondanza senza pari di energia pulita. VIRDI fornisce la tecnologia chiave per convertire questa energia in calore industriale di alto valore. Le nostre soluzioni di batterie termiche ti permettono di sostituire i combustibili fossili, sfruttando le immense risorse eoliche dello stato per generare vapore affidabile ad alta temperatura, garantire le tue operazioni e ridurre le emissioni di CO₂.

industrie energetiche

Per le aziende dei settori chiave della Bassa Sassonia — in particolare automobilistico, siderurgico, alimentare & bevande e manifatturiero — sostituisci la fornitura di gas instabile con calore stabile e a basso costo derivato dall’energia eolica locale e raggiungi i tuoi obiettivi di decarbonizzazione.

energie rinnovabili

Trasforma l’eccesso di energia eolica in profitto. Collega le tue turbine alla nostra batteria termica (Power-to-Heat) per convertire l’elettricità in eccesso in calore di processo affidabile 24 ore su 24, creando nuove fonti di reddito e fornendo energia pulita all’industria locale.

fornitori di energia

Amplia il tuo portafoglio con la nostra batteria termica bGen™. Fornisci calore di processo affidabile e a basse emissioni di carbonio ai clienti industriali in Bassa Sassonia attraverso contratti innovativi di Heat-as-a-Service (HaaS), creando nuove entrate e valore a lungo termine.

550
°C vapore
97
% efficienza

Perché la decarbonizzazione del calore di processo è una priorità strategica in Bassa Sassonia

L’elettrificazione del calore industriale è la leva decisiva per valorizzare la leadership della Bassa Sassonia nelle energie rinnovabili. Per le industrie locali rappresenta un chiaro imperativo strategico, trasformando una sfida in un grande vantaggio competitivo.

Sfruttare l’enorme surplus eolico:
La Bassa Sassonia produce spesso più energia eolica di quanta il sistema possa assorbire, specialmente durante le notti ventose, generando periodi di prezzi molto bassi e costosi tagli alla produzione. Le nostre batterie termiche sono progettate per catturare questa elettricità abbondante e a basso costo e convertirla in calore di alto valore, offrendo alla tua struttura industriale una fonte di calore affidabile ed economica.

Garantire sicurezza energetica ai settori chiave:
Le industrie vitali dello stato — come l’automotive e l’agroalimentare — richiedono un approvvigionamento di calore affidabile e conveniente per rimanere competitive. Le batterie termiche offrono un’alternativa elettrificata e stabile ai mercati del gas naturale volatili, assicurando stabilità dei costi a lungo termine e competitività economica regionale.

Raggiungere obiettivi climatici ambiziosi:
L’elettrificazione del calore di processo industriale è uno dei modi più efficaci per la Bassa Sassonia di ridurre la propria impronta di carbonio, raggiungere obiettivi climatici ambiziosi e consolidare la propria reputazione come stato verde leader in Germania. La nostra tecnologia offre una via diretta per eliminare le emissioni locali della generazione di calore.

Un elemento chiave per l’economia dell’idrogeno:
Stabilizzando la rete e creando un utilizzo produttivo per l’energia rinnovabile in eccesso, le batterie termiche contribuiscono a un sistema energetico più robusto ed efficiente. Ciò costituisce un prerequisito fondamentale per lo sviluppo dei futuri hub di idrogeno verde dello stato, rendendo l’intero ecosistema energetico più resiliente.

VIRDI fornisce la tecnologia e le competenze per implementare la transizione del calore industriale in Bassa Sassonia in modo affidabile ed economico.




La nostra soluzione

Al centro della nostra soluzione si trova la tecnologia innovativa bGen™ del nostro partner Brenmiller Energy. Essa consente un’elettrificazione altamente efficiente ed economica dei tuoi processi termici, trasformando l’elettricità rinnovabile in vapore di grado industriale.

Come funziona

Le nostre batterie termiche utilizzano resistenze elettriche alimentate con elettricità a basso costo proveniente dalla rete per riscaldare un mezzo di accumulo di roccia frantumata a temperature molto elevate. Questo calore immagazzinato viene poi utilizzato su richiesta per generare vapore ad alta temperatura (fino a 550 °C) per i tuoi processi industriali, in modo affidabile e con zero emissioni in loco. È un modo semplice, robusto ed estremamente efficace per sostituire le caldaie a gas.

Integrazione modulare e semplice

Grazie a un design modulare, scalabile da 10 MWh a oltre 1 GWh, il sistema può essere adattato in modo flessibile alla tua domanda di calore presso la struttura in Bassa Sassonia. L’integrazione nella tua infrastruttura esistente è rapida e progettata per ridurre al minimo i tempi di fermo, garantendo una transizione fluida.

Modelli di business flessibili

Offriamo due opzioni per il tuo progetto in Bassa Sassonia in base alla tua strategia finanziaria: l’acquisto diretto del sistema (CAPEX) oppure il nostro modello "Heat-as-a-Service" (HaaS), un contratto di servizi energetici in cui paghi solo per il calore effettivamente utilizzato (OPEX), evitando completamente l’investimento iniziale.

I tuoi vantaggi con le batterie termiche VIRDI

Scegliere di elettrificare il calore con le batterie termiche di VIRDI offre alla tua azienda una serie di vantaggi potenti e duraturi.

Durata e affidabilità eccezionali
La tecnologia bGen™ utilizza materiali naturali e non degradabili come la roccia frantumata. Ciò garantisce una vita operativa di oltre 30 anni senza la degradazione ciclica tipica delle batterie chimiche, assicurando un bene durevole e affidabile per il tuo impianto.

Massima convenienza economica
Con un costo competitivo per unità di energia immagazzinata (kWh) e la possibilità di caricarsi con elettricità a basso costo proveniente da una rete ricca di eolico come quella della Bassa Sassonia, i nostri sistemi rappresentano un’alternativa economicamente vantaggiosa — e spesso più economica — alle caldaie a gas convenzionali durante il ciclo di vita del progetto.

Basso rischio nella catena di approvvigionamento e nei materiali
Utilizziamo materiali economici e abbondanti a livello mondiale come acciaio e roccia, evitando la volatilità delle catene di fornitura e le problematiche etiche associate a materiali come cobalto o litio. La nostra partnership con la gigafactory di Brenmiller Energy garantisce una capacità produttiva e una sicurezza di approvvigionamento senza pari.

Zero emissioni in loco
La nostra tecnologia ti consente di sostituire i combustibili fossili uno a uno ed eliminare completamente le emissioni di CO₂ della tua produzione di calore in loco. Ciò accelererà in modo decisivo il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione della tua azienda e rafforzerà la tua posizione come leader sostenibile in Bassa Sassonia.

Percorso

Abbiamo semplificato il nostro processo di sviluppo in quattro fasi chiare e semplici, garantendo trasparenza e collaborazione in ogni fase.

Richiesta e valutazione del processo

Il percorso inizia quando ci contatti. I nostri ingegneri forniscono un’analisi senza impegno dei tuoi requisiti specifici di calore, dei parametri di vapore e dei processi operativi per determinare il sistema ideale per le tue esigenze.

Progettazione tecnica personalizzata e proposta

In base all’analisi, progettiamo il sistema di accumulo termico ottimale per il tuo impianto e forniamo una proposta tecnica e commerciale dettagliata che illustra costi, risparmi e benefici.

Produzione e integrazione in loco

I componenti modulari vengono prodotti e poi integrati professionalmente nella tua infrastruttura in Bassa Sassonia dal nostro team di specialisti, con un piano chiaro per minimizzare le interruzioni.

Messa in servizio e assistenza continua

Mettiamo in funzione il sistema e ne garantiamo le alte prestazioni e l’efficienza a lungo termine attraverso i nostri servizi dedicati, fornendoti calore pulito e affidabile per decenni.

Decarbonizza il tuo calore industriale nel cuore eolico della Germania!

Passare a un calore di processo pulito è il passo logico successivo per garantire il tuo vantaggio competitivo. Contattaci per una consulenza tecnica senza impegno e scopri come le nostre soluzioni di accumulo termico possono far crescere la tua attività in Bassa Sassonia.

FAQ

Domande frequenti

Che cos’è esattamente una batteria termica?

Una batteria termica è un sistema che converte l’energia elettrica in calore ad alta temperatura immagazzinabile. Utilizza l’elettricità per riscaldare un mezzo di accumulo solido (come la roccia frantumata). Questo calore può essere erogato su richiesta, di solito sotto forma di vapore, per l’uso nei processi industriali.

Quali industrie della Bassa Sassonia sono più adatte a questa tecnologia?

È ideale per qualsiasi industria ad alta intensità energetica che richieda calore di processo o vapore. In Bassa Sassonia, ciò riguarda in particolare l’automotive, l’acciaio, la chimica e l’industria alimentare (comprese raffinerie di zucchero e impianti lattiero-caseari).

Come funziona il modello "Heat-as-a-Service"?

In questo modello, VIRDI (o un partner) investe e gestisce la batteria termica presso il tuo sito. Come cliente, non effettui alcun investimento iniziale (CAPEX) e paghi semplicemente un prezzo contrattuale per la quantità di calore effettivamente utilizzata (OPEX), simile a un contratto di fornitura di gas naturale.

In cosa differisce la tecnologia bGen™ dalle batterie agli ioni di litio?

La principale differenza riguarda lo scopo e la durata. Le batterie agli ioni di litio immagazzinano elettricità per restituirla come elettricità. La nostra batteria termica converte l’elettricità in calore, molto più efficiente per i processi termici. Inoltre, utilizza materiali robusti e non degradabili per una durata superiore ai 30 anni, mentre le batterie agli ioni di litio si degradano a ogni ciclo di carica.

Quanto spazio richiede un sistema di questo tipo?

L’ingombro è relativamente ridotto grazie al design compatto e modulare. Lo spazio esatto dipende dalla capacità di accumulo richiesta. Il sistema può essere adattato con flessibilità alle condizioni del tuo impianto industriale in Bassa Sassonia.